Imbiancare un centro per ragazzi con sindrome di down invece di leggere un bilancio, organizzare una grande festa per anziani e famiglie in situazione di disagio invece di partecipare a una lunga riunione, sistemare il giardino insieme a ragazzi in misura alternativa al carcere invece di compilare un file excel. Ecco alcuni esempi di come i dipendenti di PwC Italia, BDO Italia e Falck Renewables hanno impiegato una loro giornata lavorativa, sostituendola con un’attività di volontariato aziendale.
Anche l’estate 2019 è stata caratterizzata dall’impegno di diverse aziende nel coinvolgere i propri dipendenti a partecipare a una giornata “diversa”, a sostegno del Terzo Settore e del proprio territorio.
Goodpoint ha supportato PwC Italia nell’organizzazione di #adifferentjob in 4 città italiane: dalla risistemazione per 3 giorni di Cascina Nosedo a Milano in occasione della grande festa con gli utenti seguiti dalla Cooperativa La Strada, alla manutenzione della casa-famiglia e del centro diurno di Arpj Tetto Onlus a Roma, che segue giovani segnalati dal Tribunale dei Minori. E poi le due giornate di Bologna, ospiti dell’Associazione Arca Comunità l’Arcobaleno, e Padova, a casa della cooperativa sociale L’Iride, entrambe impegnate nella cura di persone con disabilità.
Le giornate di volontariato #proudtoBeDO di BDO Italia ci hanno visti invece impegnati in 5 città: Bologna, Milano, Roma, Verona e Torino. I dipendenti si sono dedicati a diverse cause sociali: dalle attività agricole e di manutenzione svolte a Bologna presso la cooperativa sociale Copaps e a Milano in Cascina Biblioteca, che si occupano entrambe di inserimento lavorativo e inclusione sociale di ragazzi con disabilità, all’animazione durante il centro estivo del Sermig a Torino con 200 ragazzi in situazione di disagio. Dalla tinteggiatura dei locali dell’Associazione Andrea Tudisco che a Roma offre gratuitamente ospitalità e assistenza ai bambini con gravi patologie e alle loro famiglie, alla manutenzione del centro dell’Associazione Sindrome di Down in provincia di Verona.

Falck Renewables sta invece completando le sue 8 giornate di volontariato, iniziate a settembre a Milano e provincia. I dipendenti saranno suddivisi in 8 strutture che trattano tematiche sociali molto diverse fra loro: dalla disabilità alla violenza sulle donne; dal disagio psichico alla malattia di Alzheimer; dalla cura degli anziani a quella dei malati di AIDS. Oltre alle solite attività di manutenzione e tinteggiatura, il cuore dei Social Energy Days saranno proprio i momenti ludico-ricreativi a contatto con gli utenti degli enti ospitanti.
Possiamo ritenerci molto soddisfatti dei risultati ottenuti, in termini di affluenza di partecipanti ma soprattutto in termini di riscontro positivo da parte di dipendenti ed enti del terzo settore, che hanno risposto ai questionari con entusiasmo e con la voglia di ripetere l’esperienza l’anno prossimo. I principali punti di forza? Rafforzamento dei valori di squadra, coinvolgimento delle persone in un progetto comune di cui condividono i valori, creazione di nuove relazioni sia interne all’azienda, sia tra dipendenti ed enti.