Ancora una volta, è il fundraising di comunità il protagonista del nostro lavoro di consulenza: parlare alla propria comunità di riferimento, stimolarla, coinvolgerla, attivarla e in ultimo farla diventare sostenitrice del nostro progetto è un’esigenza e una tendenza che vediamo sempre più forte.
E sulla quale sempre più spesso ci troviamo a lavorare, consigliandolo noi stessi come approccio al fundraising, soprattutto per le organizzazioni medio-piccole, o su progetti specifici, o ancora per realtà che si affacciano per la prima volta al mondo della raccolta fondi.
È quello che stiamo facendo anche in questi mesi, insieme al Banco Alimentare della Lombardia, per conto del progetto QuBì promosso da Fondazione Cariplo. Nell’ambito di QuBì infatti, a gennaio 2019 è stato inaugurato un nuovo Hub nel quartiere Isola, che va a potenziare il grande lavoro di contrasto alla povertà alimentare sulla città di Milano, in cui il Banco è impegnato su vari fronti. E per la prima volta, il Banco Alimentare della Lombardia ha raccolto la sfida di Fondazione Cariplo di sperimentare la ricerca della sostenibilità anche attraverso l’attivazione della comunità di riferimento.
Dopo una breve formazione, siamo ora accanto al Banco nella costruzione e progettazione esecutiva di un piano di community fundraising, che possa fare leva da un lato sulle risorse del nuovo progetto e quelle dello storico ente, e dall’altro sulle potenzialità specifiche del quartiere Isola: un quartiere vivo, pieno di locali e ricco di eventi. A breve, l’avvio delle prime azioni…. stay tuned!