Goodpoint contribuisce allo sviluppo di una comunità più responsabile, in cui ciascuno (a partire dalle nostre persone) possa svolgere il proprio ruolo in modo consapevole, efficace, gratificante e sostenibile.

Nello specifico, persegue una triplice finalità:

  • aiutare persone e organizzazioni a interpretare e realizzare al meglio il proprio ruolo sociale, per contribuire a creare una cultura della partecipazione, della responsabilità e della sostenibilità;
  • dare alle persone, attraverso rapporti di lavoro di qualità, un’occasione di realizzazione professionale e personale;
  • creare valore economico, in modo sostenibile per tutte le parti coinvolte, non al fine di distribuire profitto ai soci ma come mezzo per dare continuità all’impresa e massimizzarne l’impatto sociale.

Dalla cura e dalla ricerca dell’equilibrio tra questi elementi dipende nel lungo periodo il bene di Goodpoint e, allo stesso tempo, l’impatto positivo sul contesto.

Ci piace pensare che questo percorso sia l’inizio di un nuovo modo di concepire l’impresa come buona impresa e un possibile traguardo per tante altre realtà, magari anche con il nostro aiuto.

Siamo una Società Benefit

Ci riconosciamo in questo nuovo modello di buona impresa che, nello svolgimento dell’attività economica, persegue una o più finalità di beneficio comune e opera in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni e attività culturali e sociali, enti ed associazioni ed altri portatori di interesse.

Ci impegniamo a dimostrare il nostro impatto positivo sul contesto, misurando e rendicontando, per quanto possibile, il valore generato dalla nostra attività.

LEGGI IL NOSTRO STATUTO

Siamo una B Corp

Pur consapevoli che il cuore del nostro impatto è difficile da misurare, abbiamo voluto diventare una B Corp™ certificata, in modo da tracciare e rendicontare con responsabilità e trasparenza l’impegno per un impatto positivo nei confronti di ambiente, dipendenti, comunità e tutti gli stakeholder.

La Certificazione è rilasciata a seguito di un rigoroso processo di valutazione, il Benefit Impact Assessment, che coinvolge tutte le funzioni aziendali e consente di misurare le performance ambientali e sociali in cinque ambiti tematici (governance, ambiente, persone, clienti e comunità), con l’obiettivo di migliorarle nel tempo.

Questa Certificazione testimonia e sottolinea il nostro voler essere una buona impresa.

Siamo una Buona Impresa

Al di là della forma giuridica e delle certificazioni, nella sostanza ci sentiamo una Buona Impresa, e stiamo aiutando la Fondazione Buon Lavoro a mettere nero su bianco principi e requisiti per poter dire di esserlo. Con la Fondazione, condividiamo la visione di fondo: qualsiasi impresa, per sua natura, svolge un ruolo sociale nel momento stesso in cui produce beni o servizi che indirizzano e rispondono ai bisogni delle persone; crea e organizza il lavoro delle persone; produce ricchezza economica che ricade, direttamente o indirettamente, sul contesto. La differenza sta quindi nel modo in cui persegue queste sue finalità: ciò che contraddistingue la “buona impresa” è che essa, per sviluppare il proprio business (e quindi per interpretare il proprio ruolo sociale) fa leva sulla sostanziale coincidenza di interessi tra il benessere di lungo termine dell’impresa e quello del contesto nel quale essa opera. Per noi sta proprio in questo, alla fine, il senso stesso di fare impresa.