
Alessi, storico marchio del design italiano, nel 2017 è diventata una B Corp, tra le prime 50 imprese ad aver ottenuto la certificazione in Italia e l’unica, ad oggi, nel suo settore di riferimento. L’azienda ha raggiunto fin dal primo anno, e senza dover attuare alcun cambiamento nei processi, il punteggio necessario per essere riconosciuti come B Corp. Diventare una B Corp per Alessi ha infatti significato tradurre in una certificazione formale e riconoscibile quello che da sempre per l’azienda è il senso del “fare impresa”: perseguire attraverso il bene dell’azienda anche quello della società, grazie alla costante ricerca di un equilibrio tra persone, prodotto e profitto.
Goodpoint ha accompagnato Alessi nel processo di certificazione B Corp e di valutazione d’impatto che prende in considerazione le pratiche, le iniziative e i risultati ottenuti in cinque aree tematiche: governance, relazione coi dipendenti, relazione coi clienti, ruolo dell’azienda nella comunità, sostenibilità ambientale di processi e prodotti.

Nel 2020 Goodpoint ha supportato l’azienda nel processo di trasformazione in Società Benefit.
Nel centesimo anno di vita dell’azienda, i soci della Alessi S.p.A. hanno approvato il cambio dello Statuto ai fini della trasformazione in Società Benefit, una qualifica giuridica introdotta dalla Legge di Stabilità 2016 per definire quelle società che, a fianco allo scopo di lucro, prevedono da statuto il perseguimento di una o più finalità di beneficio comune, in modo responsabile, sostenibile e trasparente.
Sempre nel 2020 Goodpoint ha accompagnato Alessi anche nel percorso di ri-certificazione B Corp; l’azienda ha concluso lo sfidante percorso della “On Site Review” da parte di B Lab con il punteggio di 83.4, migliorando il risultato ottenuto 3 anni prima e confermando l’impegno serio dell’azienda in un percorso di miglioramento continuo.