
North Sails Apparel, nota azienda di abbigliamento sportivo, da sempre impegnata per la salvaguardia degli oceani, ha ottenuto la certificazione B Corp!
Come Goodpoint siamo felici di averli accompagnati in questo percorso: dalla prima valutazione di sostenibilità effettuata con il B Impact Assessment, passando per il piano di miglioramento fino al supporto in fase di certificazione con l’ente internazionale B Lab. Per North Sails, che ha nel suo DNA i valori di sostenibilità e conservazione degli oceani, la certificazione B Corp si aggiunge alla scelta identitaria già formalizzata nel 2019, con la assunzione della qualifica giuridica di Società Benefit. In quell’occasione, insieme alla proprietà e al top managment, avevamo definito le specifiche finalità di beneficio comune che l’azienda intende perseguire al fianco dello scopo di lucro, tutte volte a perseguire la finalità ultima dell’attività di impresa: contribuire a salvaguardare l’ecosistema, e gli oceani in particolar modo.
“Diventare una B Corp significa dare lo stesso peso sia agli obiettivi finanziari sia a quelli di impatto sociale e ambientale e il nostro è un impegno reale. Siamo molto orgogliosi di aver ottenuto questa certificazione internazionale e speriamo che il nostro impegno possa essere di ispirazione per le aziende emergenti e le generazioni future. È responsabilità di tutti guidare aziende focalizzate sia sul profitto sia sul pianeta e sulle persone”, ha dichiarato Marisa Selfa, ceo di North Sails Apparel.

Con questo risultato, North Sails Apparel si unisce alle oltre 4.000 B Corp selezionate su più di 60.000 candidature, provenienti da 150 settori diversi e 74 Paesi. Il processo per diventare una B Corp è infatti impegnativo e prevede la valutazione di cinque aree (governance, risorse umane, comunità, impatto ambientale e clienti). Mentre il B Impact Assessment è liberamente utilizzabile online, solo chi raggiunge la soglia minima di 80 punti riceve la certificazione B Corp.
Rispetto alle 5 aree di analisi, North Sails Appearel ha mostrato una performance eccellente nell’area Ambiente, dove – oltre a una ottima gestione complessiva degli impatti – ha presentato particolare attenzione in materia di conservazione dell’acqua e delle forme di vita animali. Vanno poi menzionate due aree di punteggio di natura straordinaria, legate allo specifico Business Model di North Sails e alla scelta di perseguire un impatto positivo attraverso la realizzazione di prodotti di abbigliamento sostenibili: è stato infatti riconosciuto a North Sails Appearel sia il Business Model Conservazione delle Risorse, legata ai materiali riciclati introdotti nelle collezioni sostenibili, sia il Business Model Riduzione delle Tossine, ottenuto dalla scelta di introdurre nelle collezioni materie prime naturali e organiche certificate.