22 02 2022: Fondazione Buon Lavoro presenta la nuova release dello Strumento di Autovalutazione della Buona Impresa, realizzato in collaborazione con Goodpoint. Si tratta del primo applicativo derivato dal paradigma della Buona Impresa, nato dalla volontà di Fondazione Buon Lavoro di contribuire a superare il diffuso pregiudizio che esista un contrasto tra impresa e società, e valorizzare piuttosto il ruolo che essa gioca nella creazione di valore condiviso.
Innanzitutto, SABI è una guida alla autovalutazione, che aiuterà le imprese a osservarsi nelle dimensioni chiave della creazione di valore sistemico; monitorare i risultati rispetto a criteri standard definiti dal modello; valutarsi e darsi obiettivi di miglioramento.
Può essere utilizzato anche come Framework di rendicontazione rispetto alla creazione di valore sociale, in particolare per le Società Benefit, utilizzando le Linee Guida per la rendicontazione e la tabella di riconciliazione con le metriche del GRI.
È infine pensato anche come strumento di coinvolgimento degli stakeholder: è possibile integrare nella valutazione il punto di vista di clienti, lavoratori, fornitori e soci, attraverso l’invio di survey le cui risposte confluiranno direttamente nell’assessment de-soggettivando e rendendo più completa la valutazione.
In particolare, il modello si rivolge alle Società Benefit che cercano un modo di osservare, gestire e rendicontare la propria capacità di creare valore sostenibile per sé e per il contesto, conformemente con quanto previsto dalla legge di stabilità 2016 (n.208 del 28 dicembre 2015), ai commi 376-384 dell’art.1.