La guida “Milano Solidale”

By 11 Settembre 2019 Dicembre 6th, 2019 No Comments

A Casa Lontani da Casa presenta “Milano Solidale – Guida ai servizi per il malato che viene da lontano”: una panoramica immediata e fruibile dei servizi offerti dalla città di Milano a chi è costretto ad alloggiare lontano da casa per motivi di salute.

Il 12 aprile presso la Casa dei Diritti, A Casa Lontani da Casa ha presentato alle case di accoglienza, alle istituzioni e alla stampa la Guida ai Servizi, per far conoscere alle famiglie in trasferta alcuni dei servizi presenti a Milano, utili a chi viene da lontano e costretto a spostarsi per motivi di salute.

Milano Solidale, realizzata dall’Associazione con il supporto di Goodpoint, nasce per offrire una panoramica immediata e fruibile dei servizi offerti dalla città di Milano a chi è costretto ad alloggiare lontano da casa per motivi di salute.

La Guida è frutto di un lavoro di ricerca e di relazione, che non pretende di essere la fotografia completa ed esaustiva di tutte le offerte del territorio, ma piuttosto un “orientamento di primo soccorso” tra le realtà operanti nella città di Milano, che sono autonome, indipendenti e uniche responsabili dei propri servizi.

L’obiettivo è quello di favorire l’accessibilità ai servizi esistenti e disponibili che spesso restano inutilizzati a causa della mancanza di connessione e visibilità.

La Guida contiene informazioni a tutto tondo: da quelle di tipo logistico, su come arrivare e dove dormire a Milano, come muoversi in città (servizi di accompagnamento, mezzi pubblici e privati), ai servizi di supporto psicologico, di assistenza alla personaservizi medici, infermieristici e complementari. Ci sono poi informazioni pratiche che riguardano le necessità domestiche (spesa a domicilio, supermercati aperti 24h), la gestione dei bambini (scuola, babysitter, supporto psicologico e pediatrico, ecc.) e il tempo libero.

I servizi individuati sono erogati da realtà non profit e profit e per questo alcuni sono completamente gratuiti, mentre per altri è richiesto un pagamento o un rimborso minimo, a seconda del soggetto operante. La selezione è stata infatti costruita su una logica di bisogno e funzionalità e non di gratuità.

Milano Solidale è distribuita negli ospedali e nelle strutture di accoglienza della rete; sarà anche consultabile online sul portale dell’associazione: www.acasalontanidacasa.it