Cos’è il Welfare di Comunità?

By 22 Novembre 2019 Febbraio 4th, 2021 No Comments

Il 22 novembre a Montichiari (BS), si è tenuta un’intensa giornata dedicata alla co-progettazione e alla condivisione di buone prassi nell’ambito del programma “Welfare in Azione” promosso da Fondazione Cariplo.

Gli Enti pubblici e le Organizzazioni della società civile, hanno raccontato le esperienze vissute grazie al progetto Genera_azioni che si occupa di dare risposte comunitarie alle problematiche sociali legate alla casa, al lavoro e agli adolescenti. Attraverso il confronto con altre realtà territoriali lombarde, hanno mostrato gli esiti degli interventi realizzati in rete, grazie anche all’attivazione dei cittadini.

Giunti alle fasi conclusive della sperimentazione, i partner di Genera_azioni, hanno offerto un importante momento di riflessione sulle loro esperienze di welfare di comunità, vissute nell’ambito del programma “Welfare in Azione” e promosso da Fondazione Cariplo. È stata l’occasione per parlare di co-progettazione, analizzando le fatiche e i buoni esiti di un processo di certo laborioso, ma sicuramente meglio rispondente alle nuove sfide del welfare. L’intenzione sembra quella di puntare sull’adozione di soluzioni partecipate, che garantiscano inclusione, partecipazione e trasparenza.

Il laboratorio dedicato al lavoro ha visto un dibattito molto partecipato, visto che in molti si interrogano sugli approcci possibili. Il team di Genera_azioni sembra aver trovato una strada, creando di fatto una nuova figura professionale dedicata al dialogo con le aziende e alla costruzione di percorsi formativi, sempre più cuciti su misura. Questa risorsa, che sta a metà tra il “commerciale” e il tutor aziendale, interagisce con i colleghi che si occupano di percorsi di orientamento e facilita il matching, riscontrando esiti positivi.

Per maggiori informazioni – http://www.welfaregenerazioni.it/

Welfare in Azione