Progettare per il Terzo Settore

Dedalo è una peculiare realtà, formata da artisti, sognatori, musicisti, insegnanti e pedagogisti di ogni età, che promuove la musica come strumento in grado di facilitare percorsi di inclusione sociale.

La Cooperativa ha deciso di intraprendere un percorso di empowerment delle risorse e si è rivolta a Goodpoint con l’intenzione di perfezionare l’approccio rivolto ai loro stakeholder: le attenzioni si sono concentrate principalmente sul coinvolgimento dei giovani studenti e delle loro famiglie, proponendo la musica come occasione di aggregazione, di apprendimento e di crescita.

Dopo un’iniziale attività di check-up, volta a identificare le aree critiche e gli spazi di miglioramento, abbiamo costruito assieme un piano di sviluppo strategico condiviso con le varie anime della cooperativa. Il percorso ha dato vita ad una attività di project design di tipo partecipato, concretizzatasi nella costruzione di un quadro logico che ha fotografato obiettivi e azioni prioritarie da avviare, consentendo l’identificazione di indicatori utili a verificare l’andamento delle attività e i livelli di efficacia. Il progetto di sviluppo è stato costruito con un’attenzione alla valutazione delle performance e la tensione al continuo miglioramento, viste le ambizioni della cooperativa e le qualità delle risorse coinvolte.

La risposta da parte degli utenti che scelgono i servizi della cooperativa è molto buona: gli allievi della Scuola guidata da Dedalo, che opera principalmente a Novara (ma ha fondato un network su scala nazionale), sono circa 1.000 su una popolazione di 100.000 abitanti (l’1% della popolazione totale!). I riconoscimenti ricevuti dalla cooperativa sono molti e sono dovuti, tra le tante cose, all’approccio innovativo e alla solidità che la scuola di musica ha dimostrato anche durante il periodo di lock-down.

Il piano strategico di coinvolgimento della comunità è piuttosto ambizioso, ma questo non spaventa gli amici di Dedalo.