Il progetto di Capacity building avviato da PwC con Fondazione Peppino Vismara

By 15 Luglio 2021 Luglio 29th, 2021 No Comments

In questi mesi stiamo supportando il network di PwC Italia nel nuovo progetto di capacity building che ha avviato in partnership con Fondazione Peppino Vismara volto a rinforzare le competenze degli Enti del Terzo Settore interessati ad affrontare le nuove sfide e i nuovi scenari che si stanno aprendo.

Il progetto mira a rafforzare gli enti a livello organizzativo, affrontare e rispondere ai cambiamenti causati dalla pandemia (o da altri fattori) e facilitare percorsi capaci di concorrere alla sostenibilità delle imprese sociali, all’interno del territorio nazionale.

I volontari di PwC, affiancati dai colleghi coinvolti nell’iniziativa, stanno supportando imprese sociali ed associazioni, allo scopo di rinforzare competenze e facilitare lo sviluppo o una ripresa, che abbiano un impatto positivo sulle comunità e sull’ambiente. Si è deciso di investire in modo particolare su strumenti e percorsi di upskilling digitale in modo da facilitare le connessioni, in un periodo in cui il distanziamento sociale sta ridefinendo gli equilibri relazionali.

Al momento il piccolo esercito di volontari di PwC sta affiancando 14 enti operativi sul territorio nazionale, offrendo le loro competenze in percorsi di accompagnamento dedicati a ciascuna realtà, con l’obiettivo di rafforzare i modelli di business e le attività offerte nel mercato. L’azienda ha ingaggiato nell’attività di volontariato di competenza 60 colleghi del network distribuiti in tutta Italia, con competenze diversificate: revisori, avvocati, commercialisti, consulenti.

L’intento dell’iniziativa è quello di valorizzare le esperienze e le competenze delle risorse di PwC per rispondere alle esigenze specifiche di ciascuno degli enti coinvolti, offrendo percorsi di accompagnamento dedicati, volti al rafforzamento dei modelli di business e dei servizi offerti dagli Enti. All’interno del percorso sono stati organizzati workshop formativi su tematiche scelte dalle realtà del terzo settore coinvolte: l’utilizzo strategico dei social media, la misurazione dell’impatto e l’approccio war room.

Il team di Corporate Responsibility aziendale è straordinariamente ricettivo in termini di intercettazione dei bisogni e formulazione di risposte efficaci. Il volontariato aziendale di PwC si rinnova costantemente progettando iniziative, rispondendo tempestivamente e in modo pragmatico alle esigenze emergenti.