Quest’anno Goodpoint ha compiuto 5 anni, e non è un numero qualsiasi: a 5 anni s’iniziano a perdere i primi denti da latte; Wolfgang Amadeus Mozart scriveva a 5 anni le prime composizioni; dopo 5 anni puoi buttare la ricevuta di pagamento del bollo; nell’arco di una vita, gli italiani passano in media a bordo di un’automobile 5 anni e 7 mesi.
In questo primo lustro, Goodpoint ha triplicato i progetti, ha raccolto quasi 5 milioni di euro, ha visto la nascita di 2 bambini (quasi 3), ha cambiato ufficio (ve l’abbiamo detto? Ora ci trovate in Via Adige 4 e il nostro nuovo numero è: 028706579), è cresciuta in termini di collaboratori e, dulcis in fundo… da pochi giorni è diventata una B Corp!
Le BCorp (in Italia oggi solo 27) sono aziende che perseguono finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, ambiente e in generale degli stakeholder. In concreto, si tratta di una certificazione piuttosto selettiva, curata dall’Ente Internazionale B Lab, che consente alle aziende di misurare le proprie performance ambientali e sociali e migliorarle nel tempo.
Noi crediamo che Goodpoint sia BCorp per la sua stessa ragion d’essere: contribuire allo sviluppo sociale favorendo il superamento della distinzione tra “mondo dell’etica” e “mondo dell’economia” e, con questo, la crescita sostenibile della Comunità in cui viviamo.
Ci piace pensare che sia l’inizio di un nuovo modo di concepire l’impresa e che, chissà, possa diventare un bel traguardo per tante altre realtà.