Se Libertà è partecipazione, si può quindi dedurre che anche decidere di non partecipare sia libertà. Ce lo ha dimostrato recentemente Tornasol, il cavallo diventato famoso perché, per la prima volta in assoluto, si è rifiutato di correre l’ultimo Palio di Siena.
Esiste un modo di dire americano che più o meno recita così: “Votare con il dollaro”.
Crediamo che questo sia un po’ la descrizione di quello che sta cominciando ad avvenire anche in Italia. Oggi più che mai, molti dei nostri gesti, anche il più banale acquisto, sono espressione di una scelta, che diventa sempre più consapevole e piena di significato.
Scegliere di comprare un prodotto o un servizio da una certa azienda, perché se ne condividono i valori e il modello, diventa anche una presa di posizione “politica”.
Non si parla più di acquisti responsabili, ma di un qualcosa che agisce a livelli più profondi, una sorta di presa di coscienza che abbraccia uno stile di vita più consapevole, e che piano piano può influenzare anche dinamiche globali.
Diventa quindi importante decidere se partecipare o meno a questo cambiamento, sapendo che il non farlo rappresenterà comunque una scelta.
Noi abbiamo deciso di partecipare attivamente a questo cambiamento, promuoverlo e comunicarlo. Come? Iniziando a tradurre, in una certificazione formale e riconoscibile, quello che per noi è il senso ultimo di un’impresa, ovvero promuovere lo sviluppo della comunità, e quindi diventando BCorp.
Sì, ve lo avevamo già detto, e la bella novità di oggi è che non siamo gli unici… benvenuta Alessi!
DICESI PARTECIPAZIONE IN MUSICA
DICESI PARTECIPAZIONE IN FILM