
Goodpoint affianca SOS Villaggi dei Bambini nello sviluppo di attività di corporate e foundation fundraising, integrando le azioni già intraprese dall’Organizzazione, con l’obiettivo di individuare nuove opportunità di raccolta fondi e migliorare, laddove possibile, le performance delle partnership finora non adeguatamente valorizzate.
In Goodpoint crediamo che per instaurare una collaborazione proficua e solida con il cliente sia necessario partire da un’attenta analisi dell’Organizzazione, che restituisca una fotografia della stessa il più possibile vicina alla realtà e metta in evidenza quali sono le sue caratteristiche fondamentali: le esigenze, gli obiettivi, le debolezze, i punti di forza.
Il lavoro a stretto contatto con l’Unità Grandi Donatori di SOS Villaggi dei Bambini ci ha permesso in poco tempo di approfondire gran parte di queste caratteristiche e di iniziare a confezionare proposte progettuali facendo leva proprio sui punti di forza della realtà, ma con l’obiettivo di dare nuovo vigore anche alle aree più deboli.

Un’attenta mappatura dei potenziali finanziatori, la scrupolosa analisi del materiale esistente e la revisione dei documenti di progetto ci ha permesso, insieme al team dell’Unità Grandi Donatori, di presentare proposte progettuali e/o di partnership a fondazioni e aziende compatibili con la mission di SOS Villaggi dei Bambini, ottenendo il finanziamento di progetti importanti per l’Associazione e incontrando sempre l’interesse e la voglia di approfondire la conoscenza della realtà e dei suoi interventi.
Il nostro proposito, nel percorso al fianco di SOS Villaggi dei Bambini, è la creazione e la cura di relazioni solide e durature con potenziali partner che – seguendo una logica “win-win” – decidano in maniera consapevole di sposare i valori e gli obiettivi dell’Associazione, sostenendone gli interventi nel lungo periodo e promuovendo il diritto di ogni bimbo di crescere sereno con la sua famiglia.