Fondazione Pardis e l’inclusione lavorativa

Goodpoint ha affiancato Fondazione Pardis, emanazione dell’azienda di Cinisello Balsamo Geico, nella realizzazione di uno studio di fattibilità per l’iniziativa “New Hope Bridge”, progettando un intervento sociale volto a favorire il reinserimento nel mondo del lavoro di persone inoccupate/disoccupate di età superiore a 40 anni, residenti nella provincia di Monza e Brianza.

Il compito di Goodpoint, nella fase iniziale, è stato quello di analizzare il contesto, la situazione problematica e le risposte al bisogno già esistenti. Abbiamo stabilito l’obiettivo generale e gli obiettivi specifici di progetto, identificando e prendendo contatti con alcuni possibili partner. Abbiamo infine definito strategie e modalità di intervento, predisponendo un piano di dettaglio delle azioni.

A conclusione dello studio di fattibilità, Fondazione Pardis ha realizzato l’intervento proposto, coinvolgendo altre aziende del territorio e riuscendo a reinserire nel mondo del lavoro oltre 100 over 40.

Abbiamo lavorato da un lato ridefinendo la tipologia di risorsa richiesta dalle aziende, ragionando su condizioni e modalità, e dall’altro agendo direttamente sulle aspettative e sulle caratteristiche delle risorse umane selezionate: dal mismatching al goodmatching!