Abbiamo avviato da qualche mese una collaborazione di cui siamo molto felici: supportare SOS Mediterranee nell’attività di fundraising.
SOS Mediterranee è organizzazione marittima e umanitaria che si occupa di salvare vite in mare, proteggere i naufraghi soccorsi assicurando loro cure mediche e assistenza psicologica e testimoniare sulla situazione dei migranti nel Mar Mediterraneo.
Dal 10 novembre, in vista del Natale, sarà attivo lo shop online: un’occasione per supportare le attività di SOS, acquistando gadgets e buoni regalo: #RegaliForRescue.
Nei gadgets si ritrova il contributo di diversi artisti, come l’illustratore genovese Mario Benvenuto e il fumettista francese Hippolyte, che a bordo porta la sua macchina fotografica e il taccuino per disegnare, che hanno donato le loro illustrazioni a supporto delle attività di SOS Mediterranee.
Per richiedere informazioni scrivi a: Italia@sosmediterranee.org
CHI E’ SOS MEDITERRANEE?
SOS MEDITERRANEE è un’organizzazione marittima e umanitaria, sostenuta dalla società civile europea per il soccorso nel Mediterraneo. È un’associazione indipendente da qualsiasi schieramento politico e da qualsiasi ideologia religiosa e si fonda sul principio del rispetto degli esseri umani e della loro dignità, senza distinzioni in base a nazionalità, identità etnica, credo religioso, appartenenza sociale o politica.
SOS MEDITERRANEE è un network europeo composto da associazioni in Italia, Germania, Francia e Svizzera che supportano le operazioni di soccorso in mare e le attività di sensibilizzazione a terra. La sua azione si fonda sulla mobilitazione di cittadini e cittadine che desiderano manifestare solidarietà nei confronti di persone che, spinte da condizioni disumane e inaccettabili, fuggono attraverso il Mediterraneo, rischiando la propria vita in mare su imbarcazioni precarie.
Con le sue navi Aquarius e Ocean Viking, in cinque anni SOS MEDITERRANEE ha salvato più di 34.000 uomini, donne e bambini in pericolo nel Mediterraneo.
Dal 2014, più di 22.000 persone sono morte o scomparse nel Mediterraneo centrale, conferendo a questa rotta il triste primato di rotta migratoria più letale al mondo.
Dinnanzi ai continui naufragi e all’indifferenza degli Stati che dovrebbero garantire operazioni di soccorso, nel rispetto del diritto internazionale, SOS MEDITERRANEE si assume i compiti di salvare vite in mare, proteggere i naufraghi soccorsi assicurando loro cure mediche e assistenza psicologica e testimoniare sulla situazione dei migranti nel Mar Mediterraneo.