Il ruolo sociale di Leroy Merlin Italia

Il percorso di Leroy Merlin verso la sostenibilità nasce oltre 12 anni fa per volontà dei vertici aziendali. Da allora l’impresa, primo player nel mercato internazionale del bricolage e del fai da te, ha strutturato in modo sempre più strategico le sue azioni di responsabilità sociale con l’obiettivo di generare, oltre al valore economico, valore sociale, ambientale e umano per l’intera comunità.

Da queste premesse nasce la collaborazione tra Leroy Merlin e Goodpoint, che ha costituito un ulteriore passo nella messa a fuoco del ruolo sociale dell’azienda e del contributo specifico che intende perseguire, nell’ottica del perfezionamento e del miglioramento continuo del proprio impatto.

Con il supporto di Goodpoint, Leroy Merlin ha svolto un pre-assessment delle proprie performance attuali e dell’impatto sociale complessivo, utilizzando come modello di valutazione il B Impact Assessment (BIA).

Questa prima fase ha portato all’identificazione di alcune opportunità di valorizzazione delle finalità specifiche dell’azienda e di un Piano d’Azione di breve-medio periodo volto al miglioramento della performance e alla massimizzazione dell’impatto.

Parallelamente, Goodpoint ha offerto supporto al management nella messa a fuoco delle finalità e priorità di impatto rilevanti per il modello di business dell’azienda, quale premessa di consapevolezza e posizionamento strategico.