Fondazione Peppino Vismara

Nell’ambito della sua attività filantropica, Fondazione Peppino Vismara sostiene da anni un progetto promosso e realizzato da alcune parrocchie e decanati in aree periferiche di Milano, per lo sviluppo e il miglioramento delle attività oratoriali e dei doposcuola. L’obiettivo della Fondazione è quello di diminuire progressivamente il sostegno economico, a favore di una crescente autonomia degli enti, attraverso un percorso di formazione mirato, che li aiuti a pianificare la sostenibilità degli interventi nel tempo.

Per questa ragione, dal 2014, Goodpoint è incaricata dalla Fondazione di svolgere l’attività di formazione e consulenza alla raccolta fondi per le piccole associazioni, Parrocchie e Decanati milanesi sostenuti dalla Fondazione.

Il percorso, inizialmente pensato con l’obiettivo di trasferire i metodi, le tecniche e gli strumenti di raccolta fondi utili agli enti per sviluppare e migliorare le attività oratoriali e dei doposcuola, vede oggi anche la presenza di organismi che sviluppano piani di raccolta fondi da destinare ad altre tipologie di progetti sociali.

Goodpoint fornisce gli elementi di base e porta in aula la propria esperienza affinché gli enti possano realizzare un piano di raccolta fondi sostenibile nel tempo.

La formazione prevede lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, ma il percorso è arricchito da incontri di consulenza in supporto dell’elaborazione del piano di fundraising specifico per ciascuna realtà. Si presta particolare attenzione alle competenze delle risorse incontrate, alle relazioni in essere o da valorizzare e all’efficienza delle azioni pianificate (rapporto costi / benefici).