Buon Lavoro – La Fabbrica per la Città

Nel 2013, su stimolo di Alessi, Goodpoint ha progettato, e poi realizzato e comunicato, il progetto “Buon Lavoro – La Fabbrica per la Città”: un innovativo intervento alternativo alla cassa integrazione, che ha permesso all’azienda di occupare in modo costruttivo e di valorizzare il tempo di lavoro non necessario alla produzione, a beneficio della comunità locale.

Tra giugno e novembre 2013 circa 300 dipendenti della sede di Omegna (l’86%) hanno accettato di destinare una parte del loro tempo (da 1 a 8 giornate di lavoro ciascuno) ad attività socialmente utili quali la ritinteggiatura della scuola elementare, la manutenzione di aree verdi e spazi pubblici, l’accompagnamento di anziani e disabili nelle attività quotidiane: un totale di quasi 10.000 ore di lavoro messe a disposizione del Comune di Omegna.

Goodpoint ha affiancato Alessi fin dall’inizio del progetto: dall’ideazione allo studio di fattibilità, all’organizzazione operativa, fino alla comunicazione, ufficio stampa e gestione delle relazioni istituzionali.

Nel 2014, 2015 e 2018, pur in condizioni produttive differenti, sono stati realizzati altri piccoli progetti di follow up per dare continuità all’iniziativa avviata, aprendo la partecipazione anche a tutti i cittadini di Omegna che desiderassero rendersi utili.

Il progetto ha avuto un grandissimo riscontro mediatico a livello locale, nazionale ed internazionale, è stato insignito di numerosi premi, e ha dato luogo a due “effetti collaterali” positivi e interessanti: lo stimolo per un progetto analogo da parte di una grande impresa metalmeccanica nel 2014, e l’avvio di un dialogo con le istituzioni per un disegno di legge sulla cassa integrazione ispirato al Buon Lavoro.