Il volontariato aziendale… è smart!

By 23 Luglio 2020 Aprile 15th, 2021 No Comments

Maggio, giugno e luglio in Goodpoint sono tipicamente i mesi in cui partono le iniziative di volontariato organizzate dalle aziende per coinvolgere i propri dipendenti e portare un beneficio concreto nel territorio e nelle comunità. L’arrivo del Covid-19 ha però costretto tutti a fermarsi, a rivedere i progetti in corso e in alcuni casi a posticipare la realizzazione degli eventi.

Noi di Goodpoint abbiamo scelto di non arrenderci al clima di emergenza e, insieme a PwC Italia, ci siamo messi a tavolino e abbiamo trovato il modo di rimodulare l’esperienza, raggiungendo dei risultati davvero soddisfacenti!

È nato così “A Different Job – Smart Edition”, un progetto di volontariato aziendale di competenza completamente digital.

Alla luce dell’emergenza in atto e con il supporto del Comune di Milano, abbiamo individuato come primi beneficiari i docenti della scuola pubblica, che hanno vissuto enormi difficoltà con la sospensione dell’attività didattica e si sono trovati scaraventati, spesso senza le dovute competenze, in un contesto completamente stravolto. Per aiutarli, l’azienda ha deciso di offrire loro delle sessioni formative che rafforzassero le loro competenze, soprattutto digitali, indispensabili a garantire il diritto all’istruzione e alla formazione, anche durante l’emergenza Covid-19.

Tra maggio e giugno circa 40 volontari di PwC hanno tenuto oltre 20 sessioni formative a 213 docenti di diverse scuole elementari e medie del nord-ovest milanese: tra gli argomenti trattati, come gestire al meglio Google Meet per fare lezione con i ragazzi, come sfruttare tutte le potenzialità di Google Drive, come creare una presentazione PowerPoint efficace e fresca.

I “formatori” hanno poi lavorato con alcuni docenti sulle dinamiche di gruppo a distanza, sul lavoro in team e sulla motivazione delle persone, messa a dura prova dalla crisi e dai cambiamenti che ne sono derivati.

I volontari si sono sentiti utili e molto coinvolti e hanno percepito il beneficio tangibile di questa iniziativa per maestri e professoresse. Il riscontro da parte dei docenti è stato talmente positivo che è arrivata la richiesta di replicare la formazione anche in autunno.

Da parte nostra, abbiamo dimostrato, prima di tutto a noi stessi, come anche nelle situazioni apparentemente più buie fermarsi a riflettere e provare a guardare i problemi da un lato diverso sia fondamentale per reagire con pro attività e riuscire a portare un cambiamento positivo.