Il fundraising che coinvolge

Un processo di fundraising ben congeniato permette di instaurare e consolidare rapporti di fiducia all’interno di una comunità.

La dimensione comunitaria facilita la creazione di legami e lo sviluppo di connessioni, dando modo ai vari portatori di interesse di partecipare attivamente al successo dei progetti. La partecipazione da parte di individui, enti, imprese o fondazioni (per citare alcuni attori principali) può avvenire seguendo diverse piste, proposte e valorizzate dall’Organizzazione o da una rete di soggetti, capace di promuovere interventi migliorativi all’interno di un contesto geografico definito.
Il soggetto che stimola i donatori, i volontari, gli attivisti fa una promessa di cambiamento e si impegna a realizzarla, prospettando risultati comprensibili, utili e quindi motivanti.

All’interno di una comunità circoscritta si può godere di un forte vantaggio: la prossimità. I donatori sono sempre più stimolati a donare favorendo realtà fisicamente vicine e le Organizzazioni possono fare leva sulla trasparenza, evidenziando l’opportunità di visitare i progetti, conoscere i protagonisti del cambiamento e partecipare ad iniziative ad alto impatto. Ciò comporta la necessità di predisporre una struttura in grado da un lato di realizzare iniziative adeguate, ma anche capace di distinguersi, innovare e soprattutto di curare le relazioni con la propria comunità di donatori.

Il team di Goodpoint ha ideato strumenti e accumulato esperienze, seguendo organizzazioni e reti in tutta Italia, intenzionate a promuovere una partecipazione attiva da parte della Comunità.
L’affiancamento che offre dà l’opportunità alle Organizzazioni di definire percorsi sostenibili e contestualizzati, attrezzandosi per fare fundraising in modo efficace e stimolante.

Il workshop che ha visto protagonista Goodpoint a Trento nell’ambito del convegno organizzato da Erickson (ottobre 2021) destinato ad operatori coinvolti nei processi di costruzione delle comunità, ci ha dato modo di condividere strumenti di autovalutazione e di analisi, funzionali alla pianificazione di un fundraising volto a mappare e a valorizzare le risorse di un territorio.