Consulente Reporting, Sostenibilità e Impatto

By 18 Ottobre 2022 Giugno 28th, 2023 No Comments

Goodpoint è alla ricerca di una nuova risorsa esperta in rendicontazione e valutazione di impatto. La persona selezionata lavorerà sia nella rendicontazione e valutazione del ruolo sociale delle imprese, con particolare attenzione all’impatto generato dalle società benefit nel perseguimento delle proprie finalità di beneficio comune, sia nella rendicontazione e valutazione di progetti di organizzazioni senza scopo di lucro, coerentemente con le raccomandazioni della Riforma del Terzo Settore. Si occuperà inoltre dell’impostazione e realizzazione di documenti di reporting quali bilanci sociali, bilanci di sostenibilità, relazioni di impatto.

Stiamo cercando un professionista formato e competente, che abbia una esperienza specifica di reporting e/o valutazione di impatto di organizzazioni o di progetti, e desideri arricchire la propria visione sul tema, integrandola con quella di Goodpoint.
Una risorsa che sia appassionata di impatto sociale e aggiornata sulle novità e le tendenze in corso, capace di lavorare in autonomia ma aperto al lavoro con i colleghi e alla contaminazione.

La risorsa sarà inserita in un contesto vivace e in continuo fermento; avrà la possibilità di lavorare su differenti progetti di consulenza, in vari settori di business, sia mettendo in pratica le proprie competenze, sia acquisendone di nuove.

Competenze richieste:

  • Laurea in materie economiche o sociali
  • Competenze ed esperienza nella redazione di bilanci di sostenibilità per le aziende, bilanci sociali per gli ETS, relazioni di impatto per le società benefit, normative di riferimento e standard di reporting
  • Competenze specifiche in materia di teorie e metodi di valutazione dell’impatto sociale, misurazione delle performance sociali e ambientali delle aziende, quadro logico, theory of change, …
  • Project management
  • Almeno 5 anni di esperienza in ruoli affini
  • Buona conoscenza della lingua inglese

Competenze trasversali:

  • Eccellenti capacità logiche, di analisi e di sintesi dei dati, anche numerici
  • Conoscenza del funzionamento delle organizzazioni, profit e non profit
  • Ottima capacità di comunicazione, scritta e orale
  • Ottima capacità di gestione delle relazioni con i clienti
  • Capacità di lavorare in autonomia
  • Approccio proattivo al lavoro
  • Flessibilità a operare in un settore in grande evoluzione e spirito di adattamento
  • Disponibilità a formarsi e imparare

Principali attività:

La risorsa si occuperà principalmente di:

  • Redazione di report di impatto, bilanci sociali, bilanci di sostenibilità e altri strumenti di reporting
  • Impostazione, misurazione e valutazione dell’impatto di progetti sociali, di aziende e organizzazioni non profit
  • Definizione di KPI e costruzione di strumenti di monitoraggio dell’impatto
  • Valutazione di impatto di organizzazioni secondo il modello della Buona Impresa e della Buona Impresa del Terzo Settore
  • Valutazione di impatto di organizzazioni con altre metodologie
  • Supporto alla consulenza strategica per la costruzione di piani di miglioramento dell’impatto
  • Supporto alla consulenza per l’assunzione della qualifica di Società Benefit, l’impostazione di finalità di beneficio comune e la definizione degli indicatori di monitoraggio.

Cosa offriamo:

  • Contratto full-time
  • Tipologia e inquadramento da definire a seconda del profilo
  • Contesto dinamico, in crescita, professionalmente stimolante e molto vario

sede di lavoro:

Milano, zona Piazzale Lodi, con possibilità di concordare una parte di lavoro in smartworking. 

Con l’obiettivo di favorire la comunità locale, Goodpoint privilegia, dove possibile, l’assunzione di personale (manager e non manager) locale.

Goodpoint è una Società Benefit e una B Corp, la cui missione è contribuire allo sviluppo di una comunità più responsabile, in cui ciascuno (a partire dalle nostre persone) possa svolgere il proprio ruolo in modo consapevole, efficace, gratificante e sostenibile.
E’ una realtà piccola, che punta sulla qualità del progetto e sulla personalizzazione, fondando la consulenza ai clienti sull’ascolto e sui reali obiettivi di cambiamento, piuttosto che su standard e compliance.
Goodpoint offre ai collaboratori un ambiente di lavoro speciale che promuove il rispetto, lo spirito di squadra e il buon umore, favorisce la realizzazione professionale e personale, ricerca la conciliazione del lavoro con la vita privata.

Come candidarsi:

È possibile inviare la propria candidatura all’indirizzo e-mail viviana.deluca@goodpoint.it entro il 30 ottobre 2022, indicando nell’oggetto: “Candidatura Reporting, Sostenibilità e Impatto”.

Le candidature dovranno includere:

  • CV aggiornato e autorizzazione al trattamento dei dati;
  • lettera motivazionale

Ringraziando sin da ora per l’interesse, segnaliamo che saremo in grado di rispondere solo ai candidati corrispondenti alle esigenze indicate, e che non verranno prese in considerazione candidature prive di lettera motivazionale.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.