Come integrare obiettivi di impatto sociale nel modello di business? Come valutare e valorizzare il ruolo che nella sua attività quotidiana l’azienda svolge a beneficio della società e di un futuro sostenibile?

Orientamento e formazione

Cosa intendiamo quando parliamo di impatto sociale? Qual è il ruolo sociale di un’impresa? Un primo passo è aiutare l’azienda ad orientarsi nel variegato mondo della sostenibilità:

  • Formazione
    • Incontri e workshop di formazione rivolti ai vertici aziendali
  • Obiettivi
    • Definizione degli obiettivi di impatto e dell’approccio strategico
  • Modelli e standard
    • Identificazione del modello da adottare e del percorso più coerente per ogni singola realtà

Valutazione dell’impatto

  • Una valutazione rispetto alle proprie performance attuali, volta a raccogliere le informazioni utili e ad identificare le opportunità di valorizzazione delle specifiche finalità dell’azienda.
    • Pre-assessment
      • Pre-valutazione dell’impatto sociale dell’impresa
    • Assessment
      • Valutazione effettiva attraverso standard riconosciuti (es. B Impact Assessment, SDGs, Modello della Buona Impresa…)

Piano d’azione e di miglioramento

Definizione di un piano d’azione e di miglioramento basato sulle priorità e sugli obiettivi che l’azienda avrà nel frattempo messo a fuoco, contenente linee strategiche di intervento sulla base di:

  • Obiettivi d’impatto
  • Obiettivi di posizionamento
  • Mercato di riferimento
  • Materialità delle tematiche